LOVE DRAMA

di Elma Omerovic e Camilla Zambelloni Carissimi lettori, benvenuti nella nuova rubrica di Etra, Love Drama (per i più affezionati, l’exPosta del Cuore, ma in chiave più moderna).Noi siamo Elma e Camilla, pronte a rispondere a ogni vostro problema amoroso, darviconsigli, chiarire dubbi e accogliere le vostre dediche romantiche.Tra tutte le vostre lettere, oggi abbiamo …

Sogni

di Zohra Tabhata Il sogno è il momento in cui durante la fase REM il nostro subconscio prende il sopravvento e libera le nostre emozioni, paure e preoccupazioni. Questa tematica ha ispirato e ammaliato, continuando ancora a farlo, molteplici artisti, letterati, registi e musicisti, portandoli a cercare un modo per interpretare e dare una forma …

Just hat

di Emma Facchini e Nikolina Ascic Just Hat, fondata nel 2020, è diventata una realtà di riferimento nella nostra città grazie al suo approccio innovativo e al vasto pubblico a cui si rivolge. Nel loro showroom è possibile scoprire tracker, cappelli di ogni tipo, cuffie e molto altro. Ma ciò che li rende davvero unici …

Between breath and fire

di Camilla Zambelloni Il centro Gres art 671 ospita una mostra dedicata a Marina Abramovic, una delle artiste più importanti e influenti dell’arte contemporanea.Il percorso espositivo unisce i lavori più importanti dell’artista, con il suo ultimo film “Seven Deaths”, ciò è permesso da una concezione della mostra come una grande installazioneimmersiva, sfruttando lo spazio aperto …

Teatro

di Emma Bolzoni Imperfect Speakers: quando il teatro scolastico diventa arte senza confini Gli Imperfect Speakers sono una compagnia teatrale che recita in lingua inglese e che nasce a Piacenza in ambito scolastico intorno agli anni ‘90 tra le mura del liceo Gioia, nella sezione del liceo linguistico sperimentale, e che ha riunito diversi studenti …

“Amici” Massimo Pericolo

di Caterina Perotti e Sara Apponi L’amicizia nasce per caso.   Indipendentemente dal contesto sociale, l’etnia o l’età diventa poi una certezza, qualcosa su cui poter contare, ma bisognosa di essere coltivata.  Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti, è un artista che esprime la propria rabbia e sofferenza attraverso i suoi testi. Nel 2019 fece uscire …

Canto di Natale

di Elma Omerovic Per continuare al meglio questo spirito di festa, parleremo di un classico dei film di Natale, A Christmas Carol, più comunemente chiamato Il Canto di Natale, un adattamento moderno del 2009 diretto da Robert Zemeckis, tratto dall’omonimo classico di Charles Dickens. Nel film seguiamo il personaggio di Ebenezer Scrooge, un vecchio e …

Io non credo

di Iuliana Istratiy e Chloe Carini Dicembre ha da poco aperto le porte al periodo natalizio che implica luci scintillanti che addobbano la città, odore di cannella nei negozi e una strana atmosfera che invade l’aria e ci invita tutti ad unirci in un coro di festa e tradizione. Quest’atmosfera è più comunemente conosciuta come …

C’era una volta…

Della Professoressa Paola Belli E’ questo l’incipit classico, più tradizionale, con cui solitamente inizia una fiaba, rimandando chi legge, o chi ascolta, ad un tempo indefinito. Fin da piccola questa espressione richiamava alla mente scenari e personaggi suggestivi, lontani, romantici o terribili, provocando una sensazione particolare che solo ora, da adulta, riesco a comprendere: la …

Lacci

di Vincenzo Punteri Un’invenzione importante Se una persona mi fermasse per strada all’improvviso e mi chiedesse qual è, secondo me, l’invenzione peggiore dell’uomo, la mia risposta sarebbe tutt’altro che i lacci. Svolgono un ruolo di primo piano nella vita di chiunque, indipendentemente dal loro ceto sociale. Uno dei primi insegnamenti forniti dai genitori di molti …