Musica e Umore

di Asia Bussandri e Anso Il modo in cui la musica influenza il nostro umore Da sempre, la musica e più generalmente i suoni hanno avuto un ruolo fondamentale nella vita dell’essere umano: essa funge da elemento unificante all’interno delle diverse comunità e perciò ha il potere di legare le persone che, nonostante le loro …

Sogni

di Zohra Tabhata Il sogno è il momento in cui durante la fase REM il nostro subconscio prende il sopravvento e libera le nostre emozioni, paure e preoccupazioni. Questa tematica ha ispirato e ammaliato, continuando ancora a farlo, molteplici artisti, letterati, registi e musicisti, portandoli a cercare un modo per interpretare e dare una forma …

“Amici” Massimo Pericolo

di Caterina Perotti e Sara Apponi L’amicizia nasce per caso.   Indipendentemente dal contesto sociale, l’etnia o l’età diventa poi una certezza, qualcosa su cui poter contare, ma bisognosa di essere coltivata.  Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti, è un artista che esprime la propria rabbia e sofferenza attraverso i suoi testi. Nel 2019 fece uscire …

ASCOLTO INTEGRALE

di Mattia Fasoli Il disco gira, la puntina si abbassa, un attutito fruscio e la magia prende vita… Questa serie di passaggi sono una delle godurie più grandi per me ormai da diversi mesi. Mi ritaglio un po’ di tempo e lo dedico ad un disco a cui sono particolarmente affezionato oppure ad uno che …

LA STANZA DI DANZA

di Bianca Peratici Intervista alla direttrice di LA STANZA DI DANZA a Borgotrebbia. In occasione del venticinquesimo anniversario dall’apertura della scuola abbiamo fatto alcune domande alla storica direttrice Simona De Paola  “Come hai deciso di diventare insegnante e aprire la stanza?” “E’ successo per caso in realtà. Avevo già intrapreso il percorso per diventare ballerina …

“A teatro ho capito di poter lasciare andare”

di Tonia Iavarone Piacere! Presentati “Ciao sono Serena Varrucciu. Ho trent’anni, sono laureata in storia e critica delle arti e dello spettacolo. Ho iniziato a fare teatro all’università a Parma grazie ad una serie di Laboratori e poi ho continuato fino ad arrivare alla Società Filodrammatica Piacentina e Kabukista Teatro.Le mie passioni sono: la lettura, …

MUSICA ANNI 2000

A cura di Carola Balordi La musica degli anni 2000 si evolve verso ritmiche diverse, che si sviluppano anche grazie all’evoluzione della tecnologia. Le assonanze vagamente blues dei nuovi stili musicali portano alla ribalta molte voci femminili potenti e dalla notevole estensione: basti pensare ad artiste come Beyoncé, Anastacia e Shakira, ma anche Lady Gaga e Katy Perry, che esaltano il ritorno dei …

MUSICA ANNI ’80

A cura di Carola Balordi Gli anni ’80, il decennio che va dal 1980 al 1989, è un’epoca che oggi viene ricordata come quella dell’edonismo sociale e politico, un’epoca in cui si pensava che tutto fosse possibile. I meravigliosi anni ’80 hanno contribuito a formare la musica moderna più di tutti gli altri decenni; in …

IL SOUND

A cura di Firdaws Hassan El Alaoui e Carola Balordi Gli anni sessanta furono un periodo di cambiamenti politici e culturali importanti per lo sviluppo della musica negli anni successivi. L’assassinio del presidente Kennedy, l’escalation della guerra in Vietnam e il progresso del movimento per i diritti civili hanno avuto un grande impatto sull’umore della …

“Music of the Spheres”: un viaggio nello spazio con i Coldplay

Ciao a tutti, sono Carmelo. E oggi vi faccio una piccola recensione di ‘Music of the Spheres’ il nuovo concept album di una delle band più conosciute al mondo: i Coldplay. E allora vamos! Proprio ad ottobre del 2021 i Coldplay hanno pubblicato il loro nuovo album che si intitola “Music of the Spheres” che …