Un occhio sulla crisi Ucraina: intervista a Luigi De Biase

di Chiara Rossi e Sara Meli Tra il 23 e il 24 febbraio Putin ha deciso di inviare delle truppe in Ucraina per effettuare quella che ha definito un’ “operazione militare speciale per demilitarizzare l’Ucraina”. Da quel momento l’attenzione internazionale si è rivolta a questo conflitto. A tal proposito, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Luigi …

La posta del cuore

a cura di Susanna Camoni “Dedico questo messaggio alla ragazza più bella di tutte (anche quando sorride con il cibo tra i denti). ti amo Elena sappi che non ti ho tradito è solo che mi ha tentato ma ora sono tornato da te sulla retta via! ti amo!” -il tuo sugardaddy personale ps. sensualsesion …

Scandalo: volgarità o libertà di espressione?

di Sonia Barbieri Da sempre l’arte è soggetta a critiche o addirittura a censure quando vede protagoniste alcune opere ritenute non socialmente accettabili, volgari o dissacranti. Sebbene con lo scorrere dei secoli, vi sia stato un progressivo miglioramento (inteso come apertura mentale e accettazione) siamo così sicuri ci sia stato un effettivo progresso? O semplicemente abbiamo …

Armocromia

a cura di Lucrezia Orlandi Colore: carta da zucchero  “Azzurro, il colore delle radiazioni luminose con lunghezza d’onda compresa approssimativamente fra 455 e 490 nm: uno dei sette colori dell’iride.”  Immagina: sei chiuso in camera tua con la pioggia che batte contro i vetri e il vento che ulula serpeggiando fra i comignoli, la stanza …

Warhol a Genova: un amore che risveglia il subconscio

di Leonardo Gruppini e Chiara Rossi Al porto antico di Genova, fino al 27 marzo 2022 la mostra “Andy Icona pop” domina il secondo piano del magazzino del cotone. Un percorso tra le opere più famose del pop artist esposte in uno spazio allestito ad hoc, giocando con forti contrasti cromatici. I soggetti oltre ai …

Il bacio come la conquista dell’amore e la sua concretizzazione

di Emanuele Anelli, Deusa Malacalza e Gaia Bonibaldoni Sin da piccoli siamo stati abituati agli iconici baci Disney, come in Biancaneve che viene salvata proprio dal bacio del principe e così via. Nella storia del cinema anche i grandi cult, hanno quasi sempre rappresentato il bacio nel suo massimo aspetto romantico, ma se il bacio assumesse …

Ritratti di signora

a cura di Lenardo Gruppini e Chiara Rossi Introduzione:Ispirati all’opera “Ritratto di signora”, questi cioccolatini riprendono attraverso i colori lo stile dell’artista, e attraverso i materiali le tematiche e la leggerezza che lui stesso lascia trapelare. La travagliata storia del “Klimt di Piacenza” ha appassionato tutti quanti e per questo abbiamo elaborato un prodotto raffinato …

KISS: Keep It Simple Stupid

di Letizia Obertelli KISS è un acronimo utilizzato in progettazione che sta per Keep it Simple, stupid, ovvero “rimani sul semplice, stupido”. Si pensa che “Keep it simple, stupid” sia stato coniato da Kelly Johnson, che era il capo ingegnere della Lockheed Skunk Works e che  l’acronimo possa essere il primo principio di usabilità, ovvero …

Un bacio per la libertà

di Martina Magnani e Francesca Peveri Brighton, Inghilterra, 2004. Compare sulle mura del Prince of Albert Pub “Kissing Coppers”, opera del controverso artista Banksy. Ogni opera del writer è sostenuta alla base da un’ideologia provocatoria che può riguardare messaggi politici e sociali, toccando tematiche delicate come, ad esempio, l’omosessualità all’interno di alcuni contesti: specificatamente in …

La moda si ispira alla Giornata Mondiale del Bacio

di Sara Figuccia Pochi sanno dell’esistenza della giornata mondiale del bacio il 6 luglio. La giornata monfiale del bacio è nata in Inghilterra nel 1990 ed è diventata subito molto popolare. La moda, ovviamente, non poteva che trarre spunto da questo simbolo per eccellenza dell’amore. Molti stilisti hanno creato collezioni ad hoc a tema labbra per celebrare questa …