PUTIN E IL CONFLITTO

di Alessandra Fava e Emma Facchini Alessandra Fava e Emma Facchini (giornaliste della redazione) hanno avutol’opportunità di intervistare la professoressa Mara Morini, docente di Scienzapolitica all’Università di Genova. Allo scoppio della guerra in molte città Russe ci sono state rivolte, oggi questemanifestazioni sono state represse oppure i cittadini Russi hanno ancoravoce? O sono d’accordo con …

La parola libera. Intervista alla poetessa russa Julia Pikalova

di Chiara Rossi e Sara Meli I poeti fanno della parola libera la propria arte, come fare quando essa viene negata?  La poesia, veicolo di messaggi di pace e di forti denunce, è oggi oggetto di grande censura da parte del governo russo e chi se ne fa portavoce rischia talvolta anche la vita pur …

Artisti in fuga

di Chiara Rossi e Sara Meli Il conflitto fra Russia e Ucraina, tra le altre cose, ha fatto riemergere il ruolo dell’artista come voce del dissenso. Sono infatti tanti gli artisti che in Russia si oppongono alle violenze sul popolo ucraino e alla censura messa in atto dal governo di Putin. Ne è un esempio …

Frammenti di conflitto

di Chiara Rossi e Sara Meli Per tutelare la privacy delle fonti, sono state utilizzate iniziali di nomi fittizi; ogni riferimento a nomi reali è puramente casuale. Immagina di avere quasi 16 anni, immagina di dover lasciare la tua famiglia, i tuoi amici, la città in cui hai sempre vissuto.  Immagina di esser costretto a …

Un occhio sulla crisi Ucraina: intervista a Luigi De Biase

di Chiara Rossi e Sara Meli Tra il 23 e il 24 febbraio Putin ha deciso di inviare delle truppe in Ucraina per effettuare quella che ha definito un’ “operazione militare speciale per demilitarizzare l’Ucraina”. Da quel momento l’attenzione internazionale si è rivolta a questo conflitto. A tal proposito, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Luigi …