Non tutti i rospi vengono per nuocere, ma tutti vengon per essere baciati

di Leonardo Gruppini C’era una volta…così iniziavano le storie che ci hanno accompagnati da quando siamo piccoli e che ci hanno fatto sognare indirizzandoci a pensare al bacio come simbolo di passione, amore e risveglio. Abbiamo attraversato fiabe e avventure in cui il bacio era il vero protagonista e che ci hanno fatto sempre sperare …

Doppio click per il futuro

di Francesca Peveri e Martina Magnani Diciamoci la verità: chi, al giorno d’oggi, non possiede uno smartphone? Senza rendercene conto, nelle nostre mani si trova forse l’oggetto più potente ed innovativo che l’umanità abbia mai inventato; con un semplice click possiamo comprare un articolo su Amazon, postare una storia, e persino decidere il futuro di …

Knut Steen: quando il marmo diventa incorporeo

di Veronica Bruni – Corrispondente dalla Norvegia Da ormai quasi 4 mesi vivo a Sandefjord, nella regione del Vestfold in Norvegia, eppure nessuno mi aveva mai parlato di questo piccolo tesoro: il Midtåsen Skulpturpark. I giardini della villa Midtåsen ospitano un piccolo museo contenente alcune opere marmoree di Knut Steen, sculture nato a Oslo nel …

La metamorfosi nel bosco

di Letizia Obertelli Il Bosco Verticale è l’edificio-prototipo di una nuova architettura che non mette al centro soltanto l’uomo ma il rapporto tra l’uomo e la natura. Il primo esempio di bosco verticale si trova a Milano nell’area Porta Nuova ed è formato da due palazzi residenziali a torre, progettati da Boeri Studio. La peculiarità …

Risotto in metamorfosi

a cura di Chiara Rossi e Leonardo Gruppini  Ingredienti x 4 persone: 320 gr di riso o 4 bicchieri1 litro o più di brodo vegetale600 gr di cavolo viola2 scalogniGrana padano (rigorosamente grana perchè di Piacenza)1 bicchiere di vino rosso150 gr di stracchinoFiori commestibilipepe nero qbsale qbolio extravergine d’oliva qb Procedimento: Ordinate precedentemente a vostra …

Il trucco scenico come metamorfosi

di Sara Figuccia Il trucco scenico rimarca i lineamenti, mette in ombra delle parti e in luce altre, per far sì che le espressioni dei personaggi si vedano bene anche da lontano. Opera una vera e propria trasformazione estetica dell’attore nel personaggio da interpretare; infatti, far sembrare vero ciò che non lo è, è lo …

Identità ibride: la moda di Rei Kawakubo

di Alessandro Corti Rei Kawakubo è una stilista di origini giapponesi e fondatrice del brand Comme des Garçons. Se pensiamo a lei e alla sua arte le prime cose che ci vengono in mente sono innovativo, sperimentale, anticonvenzionale, ribelle, libero e totalmente contemporaneo. Nel 1969 fonda il suo Brand, che tradotto significa “come i ragazzi”, …

Orlan e la trasformazione dell’identità

di Alice Brigante ORLAN, nome di battesimo Mireille Suzanne Francette Porte, è un artista contemporanea francese nata nel 1947 che lavora nel campo delle multimedia e della performance art.Da sempre utilizza numerosi medium differenti: la pittura, la scultura, la fotografia, la poesia, la scrittura… La particolarità di ORLAN risiede però nell’uso che fa della propria …