Zampilli e navigli; viaggio nelle regge del mondo

a cura di Leonardo Gruppini e Chiara Rossi I vecchi reali preferivano le loro residenze estive a quelle invernali della capitale, e con questo articolo capirete il perchè. Durante il Barocco, specialmente, queste regge hanno raggiunto l’apice del loro splendore: immense aree verdi, giuochi d’acqua, vasche e percorsi acquatici di ogni tipo, suoni, colori e …

Il trucco scenico come metamorfosi

di Sara Figuccia Il trucco scenico rimarca i lineamenti, mette in ombra delle parti e in luce altre, per far sì che le espressioni dei personaggi si vedano bene anche da lontano. Opera una vera e propria trasformazione estetica dell’attore nel personaggio da interpretare; infatti, far sembrare vero ciò che non lo è, è lo …

Orlan e la trasformazione dell’identità

di Alice Brigante ORLAN, nome di battesimo Mireille Suzanne Francette Porte, è un artista contemporanea francese nata nel 1947 che lavora nel campo delle multimedia e della performance art.Da sempre utilizza numerosi medium differenti: la pittura, la scultura, la fotografia, la poesia, la scrittura… La particolarità di ORLAN risiede però nell’uso che fa della propria …

Il bacio come la conquista dell’amore e la sua concretizzazione

di Emanuele Anelli, Deusa Malacalza e Gaia Bonibaldoni Sin da piccoli siamo stati abituati agli iconici baci Disney, come in Biancaneve che viene salvata proprio dal bacio del principe e così via. Nella storia del cinema anche i grandi cult, hanno quasi sempre rappresentato il bacio nel suo massimo aspetto romantico, ma se il bacio assumesse …