SALTBURN: IL COMMENTO DI BIANCA

di Bianca Peratici Tutti parlano di Saltburn il nuovo film di Emerald Fennell che vede come protagonisti Jacob Elordi e Barry Keoghan. I due cavalcano l’onda del successo con due candidature ai Golden Globes, una a People’s Choice Award, tre a Critics Choice Award e un’ultima candidatura a CDG Awards. Saltburn è la storia di …

“A teatro ho capito di poter lasciare andare”

di Tonia Iavarone Piacere! Presentati “Ciao sono Serena Varrucciu. Ho trent’anni, sono laureata in storia e critica delle arti e dello spettacolo. Ho iniziato a fare teatro all’università a Parma grazie ad una serie di Laboratori e poi ho continuato fino ad arrivare alla Società Filodrammatica Piacentina e Kabukista Teatro.Le mie passioni sono: la lettura, …

ASTEROID CITY: LE PAROLE DI BIANCA

di Bianca Peratici Asteroid City, l’ennesimo film di Wes Anderson tutto fumo e niente arrosto. Ultimamente il regista che prima portava innovazione e freschezza nel panorama cinematografico ripropone film con trame confuse, nonostante l’ottima esecuzione che rilassa la vista. Il suo stile unico di forme geometriche e simmetria è una firma che rischia di diventare …

CULTURA ANTIFASCISTA A SCUOLA

A cura della Redazione Nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 febbraio un enorme striscione è comparso sul muro della nostra scuola.  Riportava “Senza cultura non c’è libertà, basta indottrinamento antifascista”. Già alle ore otto di ieri mattina non era più intero: alcuni studenti hanno deciso di strapparlo, in disaccordo con la scritta.  Gli …

ROSA CHEMICAL È IL VERO PROBLEMA?

A cura di Francesca Peveri Nel corso della settimana precedente a Sanremo abbiamo visto cantanti emozionati e produttori indaffarati, tutti pronti a presentarci il settantatreesimo festival della canzone italiana. Ma, nonostante il clima a dir poco effervescente, non tutti si sono sentiti parte di questo tradizionale periodo dell’anno. Infatti, lo scorso 2 febbraio Maddalena Morgante …

La parola libera. Intervista alla poetessa russa Julia Pikalova

di Chiara Rossi e Sara Meli I poeti fanno della parola libera la propria arte, come fare quando essa viene negata?  La poesia, veicolo di messaggi di pace e di forti denunce, è oggi oggetto di grande censura da parte del governo russo e chi se ne fa portavoce rischia talvolta anche la vita pur …

Artisti in fuga

di Chiara Rossi e Sara Meli Il conflitto fra Russia e Ucraina, tra le altre cose, ha fatto riemergere il ruolo dell’artista come voce del dissenso. Sono infatti tanti gli artisti che in Russia si oppongono alle violenze sul popolo ucraino e alla censura messa in atto dal governo di Putin. Ne è un esempio …

Frammenti di conflitto

di Chiara Rossi e Sara Meli Per tutelare la privacy delle fonti, sono state utilizzate iniziali di nomi fittizi; ogni riferimento a nomi reali è puramente casuale. Immagina di avere quasi 16 anni, immagina di dover lasciare la tua famiglia, i tuoi amici, la città in cui hai sempre vissuto.  Immagina di esser costretto a …

Un occhio sulla crisi Ucraina: intervista a Luigi De Biase

di Chiara Rossi e Sara Meli Tra il 23 e il 24 febbraio Putin ha deciso di inviare delle truppe in Ucraina per effettuare quella che ha definito un’ “operazione militare speciale per demilitarizzare l’Ucraina”. Da quel momento l’attenzione internazionale si è rivolta a questo conflitto. A tal proposito, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Luigi …