di Mario D’antuono
Il Viaggio come ricchezza interiore: scoprire il mondo per arricchire se stessi.
La ricchezza è quel fattore di beneficio economico che nel corso dei secoli, dall’iniziale baratto alla coniazione della prima moneta, ha sostenuto le sorti dell’economia globale.

Secondo la mia opinione quando si parla di ricchezza non esiste soltanto quella legata al denaro ma, al di là delle ricchezze materiali, esiste una ricchezza più spirituale e culturale che, nel corso del tempo, si può raggiungere e sviluppare e che consente di conoscere meglio il mondo che ci circonda.

I viaggi in questo senso possono rivelarsi una ricchezza molto preziosa e utile. Nel corso della mia vita ho viaggiato molto spesso visitando sia la nostra penisola che diversi paesi europei. Viaggiando ho scoperto nuove culture e tradizioni che, in alcuni casi, mi hanno particolarmente interessato tanto da volerne approfondire lo studio.

Viaggiare è importante per conoscere e per diventare più consapevoli delle diversità culturali presenti sul nostro pianeta.
Investire in esperienze, in conoscenze e in relazioni permette di costruire un patrimonio molto prezioso che ci accompagnerà per tutta la vita.

Viaggiare è uno dei mezzi più potenti per arricchirsi interiormente e culturalmente, per scoprire il mondo in tutte le sue meraviglie e i suoi tesori.