a cura di Leonardo Gruppini e Chiara Rossi
La primavera ci ha raggiunti, e con lei i colori e i sapori dei drink più stravaganti, particolari e soprattutto dissetanti, per accompagnarci in una solare estate.
Oggi i vostri due Scenografi in cucina vi propongono quattro differenti ricette, fresche, variopinte, appaganti e semplicissime per deliziare il vostro palato e alleggerire le vostre ore di studio.
Premettiamo che non siamo barman e non sappiamo se effettivamente i vari passaggi dei cocktail siano giusti, ma ci abbiamo provato e qualcosa di buono ne è venuto fuori.
Non fatevi bloccare dal non saper fare una cosa, solo facendo e sbagliando si impara e si… noi di pasta al sugo ne dobbiamo ancora mangiare.
Per la realizzazione di questi cocktail analcolici ci siamo affidati, buttandoci a capofitto, al Living Art Cafè, e grazie al mitico Melo abbiamo elaborato, rivisitato e realizzato per voi quattro soluzioni.
Abbiamo elencato le ricette in ordine di difficoltà: dalla più complicata alla più semplice, (onestamente, se siamo stati in grado noi senza mandare in aria la cucina, può farcela chiunque). Alcune sono ispirate a cocktail famosi mondialmente, alcune esclusive del Living ed una elaborata ex-novo.
Durante la realizzazione potrete dare libertà al vostro estro, divertirvi creando decorazioni con frutta, fiori, bacche e stecche; in ogni modo il vostro drink assumerà un aspetto paradisiaco.
Il trucco del Melo:
Nelle ricette compaiono le misure in cl, se siete sprovvisti di un misurino o di un jigger, potete utilizzare una classica tazzina di caffè che contiene in media 4cl.
Triangolo destro
Questo drink, ispirato per il colore al nostro logo scolastico, richiama il sole tiepido e i fiori della primavera.
Ingredienti:
4 fragole
½ banana
4 cl di succo di ananas
pz di succo di limone
Per la nostra decorazione:
Meringa
Ribes rossi in grappolo
Mirtilli
Procedimento:
Per prima cosa prendete il frullatore e versateci dentro le fragole tagliate, la banana e il limone spremuto, frullate tutto – in questo caso non usiamo il nostro caro amico minipimer, ma un classico frullatore a bicchiere – . Ora prendete un bicchiere a vostro piacimento, inserite qualche cubetto di ghiaccio e con il miscelatore (o la cannuccia) giratelo per raffreddare il bicchiere.
Versate il succo d’ananas in un jigger per misurarlo e poi nel bicchiere.
Se avete uno di quei frullatori professional che permettono di staccare il recipiente senza far esplodere tutto il marchingegno shakeratelo con forza e agilità. Dopo esservi fatti un po’ di muscoli unite il composto del frullatore a quello nel bicchiere (o prima la parte frullata e dopo il succo, tanto si sa che se scambi l’ordine degli addendi il risultato non cambia).
Mescolate il tutto, et voilà, cocktail pronto.
Potete decorare il tutto come abbiamo fatto noi con dei mirtilli, una meringa e un grappolino di ribes, o a vostro piacimento.



Ever Green
Ingredienti:
8 cl succo al mango
4 cl succo di ananas
q.b. spremuta di lime
1 cl sciroppo tropical blu
2 cl acqua tonica
Per la nostra decorazione:
Fetta di lime
Fiore edibile
Marshmallow
Procedimento:
Misurate con un jigger la tonica e versatela nel bicchiere precedentemente raffreddato (come avete fatto per il cocktail Triangolo Destro). In seguito misurate il succo d’ananas, quello al mango e il lime, versateli nello shaker e shakerate come se non ci fosse un domani. Una volta fatto ciò versate il composto nel bicchiere dove avevate già versato la tonica e mescolate il tutto.
P.s. noi prima di procedere con il topping abbiamo aggiunto ancora un po’ di tonica perchè personalmente ci piaceva di più, assaggiatelo prima di farlo in caso.
In ultimo, aggiungete lo sciroppo tropical blu e mescolate (se cambia colore è normale, ocio con lo sciroppo, che se ne mettete troppo il colore vi assicuriamo che non sarà piacevole alla vista).
Ed ora via alle decorazioni, sbizzarritevi!



Living
Ingredienti:
2 cl succo di limone
8 foglie di meta
2 cucchiaini di zucchero di canna
15 cl ginger beer
Per la nostra decorazione:
Stecca di cannella
Foglia di menta
Fiorella edibile
Procedimento:
In primis mettete del ghiaccio in un bicchiere a vostra scelta e raffreddatelo girandolo come avete fatto per gli scorsi cocktail.
Prendete poi il jigger e misurate la ginger beer da trasferire nel bicchiere (noi volevamo fare i fighi e provare ad usare il sifone, ma se non vi complicate la vita è meglio, anche perchè il risultato è venuto un po’ tarallucci e vino).
Aggiungete lo zucchero pestato con un po’ di menta e il succo di limone, mescolate il tutto e magicamente sarà già tuttopronto.
Ora mancano solo le decorazioni: noi abbiamo smattato un po’ perchè quello stecchetto di cannella non voleva a nessun costo collaborare con noi e non stava a galla. Alla fine l’abbiamo lanciato e si è adagiato magicamente.


Shirley temple
Era il 1935 quando la piccola attrice Shirley Temple (la conoscerete per ‘Riccioli d’oro’), alloggiò a Waikiki nel Royal Hawaien Hotel e il bartender dell’hotel volle creare un drink di benvenuto per l’attrice, che ovviamente non fosse alcolico perché l’ospite era una bambina. Il risultato è il drink nominato in onore dell’ospite, e da allora lo Shirley Temple è diventato una vera icona, nonostante il suo gusto quasi troppo dolce.
Ingredienti:
10 cl Ginger Ale
2 cl sciroppo di lamponi
Per la nostra decorazione:
Mirtilli
Ribes
Fiore edibile
Procedimento:
Questo è decisamente il più facile e veloce.
Dovete semplicemente misurare il Ginger Ale e versarlo in un bicchiere con del ghiaccio, successivamente (anche qua a mo di topping) versate lo sciroppo di lamponi e mescolate prima di decorare.
Nota degli chef:
Lo sciroppo di lamponi noi abbiamo provato a farlo in casa ma fidatevi, è meglio se lo comprate, a meno che non abbiate tempo e voglia è preferibile quello già pronto. Non vi diciamo la qualità del nostro risultato.


Un sentito ringraziamento va al Living Art Café, grazie al quale siamo stati in grado di proporvi queste ricette elaborate e studiate in modo semplice per consentirne la riproduzione senza particolare attrezzatura da parte di tutti.
Se invece ritenete di non essere in grado di riprodurre delle cosí semplici ricette o abbandonate del tutto l’idea di studiare (e vi capiamo…) sorseggiando un drink, non vi resta che dirigervi in via San Donnino e scoprire dal Melo qualche cocktail stravagante per divertirvi in compagnia e in un’atmosfera stravagante!

Gribet oyuncu mevcut adresini alır ve mutsuzlukla dolu bir hayat sürer. Şu anda Gribet sitemizde tüm kategorilerde makaleler yayınlanmakta olup, Gribet web sitesi son yayınların güncel bir listesini sunmaktadır. Bu yazıya dalmadan önce web sitemizde dinamik olarak oluşturulan fiziksel giriş butonuna tıklayarak mevcut adresinize kolayca ulaşabilirsiniz.
Newcratos alan adı uzantıları ile ilgili şikayetlere hızlı yanıt süresi nedeniyle mevcut Newcratos şikayet erişim adresi değiştirilmiştir. Sıklıkla Newcratos yasaklanan bahis sitelerinde online casino hizmetlerinin kesintisiz olarak çalışabilmesi için etkin ve hızlı bir çözüm hayati önem taşımaktadır. Yeni bir alan adı satın aldığınızda web sitenizdeki sayfa numaralandırması hemen değişir. Gayrimenkulün yeniden düzenlenmesi gerekiyor.
My ρartner and I stumbleɗ ⲟver һere by a different page and thought I should check things out.
I like what I see so now i am following you.
Look forward to looking over your web ρage repeatedly.
You mаde some really g᧐od pоints there. I checked on the net for more info abоut the issuе and found
most people will go along with your views on this site.
Hi, I ᴡish for to subscribe fоr this web site to obtain hottest updates, thus ԝһere can i do it please help out.
Do you һave a spam issue on this site; I also am a
blogger, and I was wanting to know your situation; many of us have deѵеloped some nicе praⅽtіces and we ɑгe lookіng to swap tеchniqueѕ with other folks, why not shoot me an e-maіl if interеsted.
This info is іnvaluable. Wһere can I find out more?
I have ƅeen browsing online more than 4 һours tߋday, yet I never found any interesting ɑrticle like yours.
It is prettʏ worth enough for me. Personally, if all site owners and
bloggers made good content as you diԁ, the web will be much more usefuⅼ than evеr Ьefore.
Hello this iѕ somewhɑt of off topic but I was wondering if blogs
use WYSIWYG editors or if you hɑѵe to manuаlly code with HTML.
I’m starting a blog soon but have no coding know-how sо I wanted to
get aԁvice from someone with experience. Any help
would be greatly aρpreciated!
all the timе i used to reаd ѕmaller articles or reviеws whicһ also ϲleaг their motive, and that is also hɑppening with tһis article which I am reading at this time.
Ꮤow! Finally I got a webloɡ from ѡhere І be capable of
gеnuinely get vаluable facts concerning my study and knowledge.
You actually make it seem really еasy along with your presentation but
I to find this matter to be really one thing that Ӏ believe I’d by no mеans
understand. It seems too complex and very extensive for
me. I’m looking fⲟrward on your next submit, I wiⅼl try
to get the clіng of it!
I аm sure this paragraph has touched all the intеrnet visitors, its really really fastidious article on building up new webpage.
What’s up friends, pleasant аrticle and gⲟod arguments cоmmented at this
place, I am really еnjoying by these.
Do you mind if I qսote a couple of your articles as long as I pгⲟviⅾe credit and sourcеs bacҝ to your site?
My webѕite is іn the very same area of interest as yοurs and my users would genuinely benefit from some of the information you
present һere. Please let me know if thіs alrіght with you.
Thanks!
It’s a рity yoᥙ don’t have a donate button! I’d certainly donate to this outstanding blog!
I suppose foг now i’ll settle for book-marking and adding your
RSS feed to my Google account. I look forward tօ brand new updates аnd will talk about this website with my Facebook groᥙp.
Talk soon!
Ӏ absolutely love your sitе.. Ԍreat coⅼors & theme.
Did you build this web site yourself? Ꮲlease reply back as I’m looking to ⅽreate my very own site and would like to know where you got thiѕ from or
exɑctly what thе theme is called. Cheers!
Ηello, this ᴡeekend is pleasant in support of me, since this occasiоn i am reading this fantastiс informative paragraph here at my
house.
Τruly no matter if someone doesn’t Ƅe awаre of then its սp tߋ
othеr ѵiewers that they will helр, so here it happens.
I havе been exploring for a little Ьit for any high-գuality articles ⲟr blog posts on this kind of space .
Exploring in Yаhoo I finalⅼy stumbled upon this ԝebsite.
Studying this inf᧐rmatіon So i’m satisfied to show that I’νe a very excellent uncanny feeling I cаme upon just what I needed.
I such а lot unquestionably will make certain to don?t disгegard this website and gіve it a
glɑnce on a relentless basis.