La forma dell’acqua

a cura di Emanuele Anelli “Incapace di percepire la forma di te,  ti trovo tutto intorno a me.  La tua presenza mi riempie gli occhi del tuo amore,  umilia il mio cuore,  perché tu sei ovunque” Con questi versi si conclude il lungometraggio vincitore di quattro premi Oscar “la forma dell’acqua”, di Guglielmo del Toro. …

La posta del cuore

a cura di Susanna Camoni “Vanessa della I F la trovo molto carina e simpatica… spero un giorno mi noti <3“ -Anonim* Risposta: Chissà se tra Vanessa e quest* dolce anonim* scattera qualcosa in futuro. -Suzo<3 “Estella della I F è una bona 😍“ -Anonim* “Estella della I F è una ragazza bellissima vorrei mettermi …

Zampilli e navigli; viaggio nelle regge del mondo

a cura di Leonardo Gruppini e Chiara Rossi I vecchi reali preferivano le loro residenze estive a quelle invernali della capitale, e con questo articolo capirete il perchè. Durante il Barocco, specialmente, queste regge hanno raggiunto l’apice del loro splendore: immense aree verdi, giuochi d’acqua, vasche e percorsi acquatici di ogni tipo, suoni, colori e …

Untitled

a cura di Alessandro Corti e Aurora Vigevani Alexander McQueen è forse uno degli stilisti più noti dei nostri tempi e ha contribuito a delineare la storia della moda con collezioni indimenticabili che hanno suggestionato le successive generazioni di artisti. Conosciuto per le sue creazioni fuori dagli schemi, provocatorie e ricche di estrema eleganza, McQueen …

Liquido e primavera in compagnia; quattro cocktail da volar via

a cura di Leonardo Gruppini e Chiara Rossi La primavera ci ha raggiunti, e con lei i colori e i sapori dei drink più stravaganti, particolari e soprattutto dissetanti, per accompagnarci in una solare estate.Oggi i vostri due Scenografi in cucina vi propongono quattro differenti ricette, fresche, variopinte, appaganti e semplicissime per deliziare il vostro …

Glitch: la perfezione dell’errore

a cura di Francesca Peveri e Martina Magnani Vibrante, innovativa, erronea. È ora di parlare della realtà distopica, ormai affermata, riguardante un nuovo e particolare ramo dell’arte: la glitch art, tutt’altro che fluida. Nasce negli anni ’60, quando l’artista coreano Nam June Paik avvicina erroneamente un magnete alla televisione e nota la formazione di una …

Chimica in arte: di Gilberto Zorio

a cura di Alice Brigante “Un recipiente di minerali e di acqua, le sue vene, i polmoni e organi sono uno straordinario laboratorio chimico fatto di tubi e alambicchi” così è come definisce l’essere umano l’artista Gilberto Zorio, che potreste ricordare per la partecipazione al movimento dell’Arte Povera sviluppatosi in Italia negli anni ‘60. Per …

Liquido uno stato di aggregazione… e non solo

di prof.ssa Giorgia Spoto Mi è stato chiesto di fare un editoriale sul termine “liquido”, e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata, “stato di aggregazione in cui le molecole scorrono le une sulle altre…. non ha forma, ma assume la forma del recipiente che lo contiene…..” ma poco dopo sono …