C’È UN TRENO CHE PARTE

Della Professoressa Simona Veneziani Destinazione: tenerezza Nei giorni della tragica morte di Aurora, un lutto che ha scosso la sensibilità di tutta la comunità picentina, mi è capitato di rileggere un saggio della filosofa e teologa Isabella Guanzini, “Tenerezza, la rivoluzione del potere gentile” (2017). Condivido in questo spazio alcune sue riflessioni che suggeriscono una possibile …

Ceci n’est pas un journal (questo non è un giornalino)

di Angela Ianni Sono passati vent’anni da quando, sedicenne, facevo parte della redazione di Etra. Era il 2001 e le prof. che ci guidavano erano le mitiche Domenica Nuzzolese e Cristina Martini. Erano anni belli, di fermento e di mille progetti, di pomeriggi a scuola e in giro per la città a fare foto. Poi …

Di metamorfosi in metamorfosi

di prof.ssa Maria Luisa Imperiali Inevitabilmente molte immagini premono disordinatamente per affiorare e precisarsi. La carne che si fa corteccia d’albero per Dafne in fuga nell’opera di Bernini viene scalzata, quasi con violenza, dallo strappo inferto da prepotenti rami che nell’opera del contemporaneo Alik Cavaliere si sostituiscono al gesto “dell’oggetto del desiderio”. “ O Padre, …