VIRTÙ COME DISCIPLINA: VERITÀ NELLA SCUOLA

della Professoressa Francesca Peruzzotti «La scuola italiana è il regno della menzogna e finché resterà tale non potrà che peggiorare». Questo l’incipit di un articolo di Ernesto Galli della Loggia, all’origine di svariate reazioni, ancor prima che per le posizioni esposte, per la brutalità del linguaggio impiegato per esprimerle («mito dell’inclusione», allievi «cosiddetti normali» contrapposti …

UNA FUTILE ELOQUENZA

di Anna Tedesi “Il mito dell’inclusione nella scuola italiana” è il titolo del breve commento che lo storico Ernesto Galli della Loggia ha scritto in margine ad una breve recensione per il Corriere della sera. In poche righe accusatorie e calunniose è stato racchiuso un tema complesso quale l’inclusione all’interno delle aule scolastiche italiane. In …

END OF A CENTURY

A cura di Sara Meli Appena mi è stato chiesto di scrivere l’editoriale di marzo ho accettato, entusiasta di poter essere ancora una volta parte di un progetto a cui sono affezionata profondamente. Quando però è arrivato il momento di mettermi al computer…vuoto totale, tra tutti gli avvenimenti degli anni ’90 di cosa avrei parlato? …

I SAY DISCO YOU SAY PARTY, DISCO DISCO PARTY PARTY 

A cura di Aurora Vigevani Eccesso, stravaganza, eccentricità, sono i fondamenti degli anni in cui Madonna si afferma con il suo stile eclettico e provocante, a Milano i “paninari” e a Roma i “tozzi” dettano “moda”, le signorine si distinguono con trucchi e hairstyles esagerati, colori fluo e maxi gioielli sgargianti.  Dei look così estrosi …