Moonlight

di Camilla Colombetti Se il cinema è l’arte di catturare il momento, allora “Moonlight” non si limita a questo: lo rende unico, reale, e accompagna lo spettatore in un percorso di formazione toccante e coinvolgente. Ricordiamo tutti il grande successo di “LalaLand”, ma gli Oscar del 2017 ci hanno regalato anche una gemma sottovalutata, che …

Chimera

di Bianca Peratici La Chimera, un film accogliente di Alice Rohrwacher, candidato al festival di Cannes, ma purtroppo, trasmesso in sole 177 sale Italiane. La storia è ambientata a Truscia negli anni 80, un paesino vicino Viterbo, dove Arthur (Josh O’ Connor) torna dopo la sua carcerazione per perseguire la professione illegale di “Tombarolo”. Infatti, …

Ritorno al futuro

di Caterina Perotti Ci sono film che nascono cult. Se c’è un film che ha saputo conquistare il pubblico di ogni età e ridefinire i viaggi nel tempo, è “Ritorno al Futuro” (1985) di Robert Zemeckis. Questa pellicola non è solo un’avventura avvincente, ma una riflessione divertente e profonda sul tempo, sulle scelte e sul …

SALTBURN: IL COMMENTO DI BIANCA

di Bianca Peratici Tutti parlano di Saltburn il nuovo film di Emerald Fennell che vede come protagonisti Jacob Elordi e Barry Keoghan. I due cavalcano l’onda del successo con due candidature ai Golden Globes, una a People’s Choice Award, tre a Critics Choice Award e un’ultima candidatura a CDG Awards. Saltburn è la storia di …

ASTEROID CITY: LE PAROLE DI BIANCA

di Bianca Peratici Asteroid City, l’ennesimo film di Wes Anderson tutto fumo e niente arrosto. Ultimamente il regista che prima portava innovazione e freschezza nel panorama cinematografico ripropone film con trame confuse, nonostante l’ottima esecuzione che rilassa la vista. Il suo stile unico di forme geometriche e simmetria è una firma che rischia di diventare …

IL DOTTOR STRANAMORE – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba

A cura di Rebecca Bianco e Asia Tumminello “Il Dottor Stranamore” è un film del 1964 diretto e prodotto da Stanley Kubrick, appartenente a un genere che oscilla tra satira e fantascienza.  Il film, tratto dal romanzo “Red Alert” di Peter George, ha suscitato parecchio scalpore nel mondo del cinema del tempo, dato anche il …

Il bacio come la conquista dell’amore e la sua concretizzazione

di Emanuele Anelli, Deusa Malacalza e Gaia Bonibaldoni Sin da piccoli siamo stati abituati agli iconici baci Disney, come in Biancaneve che viene salvata proprio dal bacio del principe e così via. Nella storia del cinema anche i grandi cult, hanno quasi sempre rappresentato il bacio nel suo massimo aspetto romantico, ma se il bacio assumesse …