Moonlight

di Camilla Colombetti Se il cinema è l’arte di catturare il momento, allora “Moonlight” non si limita a questo: lo rende unico, reale, e accompagna lo spettatore in un percorso di formazione toccante e coinvolgente. Ricordiamo tutti il grande successo di “LalaLand”, ma gli Oscar del 2017 ci hanno regalato anche una gemma sottovalutata, che …

Il potere in “1984”

di Elma Omerovic “1984” di George Orwell è un romanzo che ci trascina in un mondo distopico dominato da un regime totalitario, dove il partito controlla ogni aspetto della vita. Racconta la storia di Winston Smith, un uomo che vive in un futuro distopico dominato da un regime totalitario. L’Oceania, dove abita, è controllata dal …

UN RIFUGIO PER L’ ARTE CONTEMPORANEA

di Iuliana Istratiy e Soraya Scicolone La Fondazione Prada si erge come un’oasi culturale nel cuore di Milano. Ha rapidamente guadagnato fama internazionale per il suo impegno verso la promozione dell’arte contemporanea, l’architettura sperimentale e l’innovazione culturale. Fondazione nata dalla visione di Miuccia Prada, erede del celebre marchio di moda Prada, e di suo marito …

GIORNATA DEL PRIMO MAGGIO

di Iuliana Istratiy Ogni anno, il primo maggio è una giornata speciale in cui la società si unisce per celebrare i lavoratori e il loro contributo ad essa. Conosciuta come la Giornata Internazionale dei Lavoratori o Festa dei Lavoratori, questa giornata commemora le lotte storiche per i diritti dei lavoratori e riconosce il loro impegno …

VIAGGIO DELLA MEMORIA

di Mercurio Marisol Dal 26 febbraio al 1° marzo, si è svolto il viaggio della memoria 2024, grazie al quale abbiamo avuto la possibilità di visitare alcuni luoghi segnati dalla storia.  Questo itinerario non è stato soltanto un’esperienza formativa ma ha fornito un’opportunità unica per onorare le vittime e per testimoniare il significato della memoria. …

NAPOLI: TRA MODERNO E ANTICO

di Michela Giorgio In occasione della gita scolastica, la classe 5^Arti Figurative/Grafica B si è recata a Napoli dove, ripercorrendo le numerose epoche che la città ha vissuto, è possibile ammirare varie forme d’arte, passando dall’arte antica, ai murales, alle opere di riqualificazione delle stazioni della metropolitana, per citarne alcune. Tra queste non può essere …

GIORNATA DELL’OTTO MARZO

di Bianca Peratici In occasione della giornata internazionale per i diritti delle donne gli studenti di terza, quarta e quinta Multimediale del liceo B. Cassinari accompagnati dalla Professoressa Oldani e Bertolamei in collaborazione con Serena Groppelli, assessore alle politiche ambientali, partecipazione e identità territoriale, sono andati in Piazza Cavalli per prestare supporto all’ iniziativa del …

PUTIN E IL CONFLITTO

di Alessandra Fava e Emma Facchini Alessandra Fava e Emma Facchini (giornaliste della redazione) hanno avutol’opportunità di intervistare la professoressa Mara Morini, docente di Scienzapolitica all’Università di Genova. Allo scoppio della guerra in molte città Russe ci sono state rivolte, oggi questemanifestazioni sono state represse oppure i cittadini Russi hanno ancoravoce? O sono d’accordo con …

IL MONDO DEL FITNESS CONTRO GLI STEROIDI

di Iuliana Istraiy Ormai il fitness è diventato un contenuto molto gettonato dai creator nelle varie piattaforme dei social media.  A chi non è capitato di scorrere su TikTok e di ritrovarsi un ragazzo, poco più che ventenne, con un fisico assurdo?  A quanti di noi è capitato di invidiare quel corpo così perfetto e …