IL MONDO DEL FITNESS CONTRO GLI STEROIDI

di Iuliana Istraiy Ormai il fitness è diventato un contenuto molto gettonato dai creator nelle varie piattaforme dei social media.  A chi non è capitato di scorrere su TikTok e di ritrovarsi un ragazzo, poco più che ventenne, con un fisico assurdo?  A quanti di noi è capitato di invidiare quel corpo così perfetto e …

VIRTÙ COME DISCIPLINA: VERITÀ NELLA SCUOLA

della Professoressa Francesca Peruzzotti «La scuola italiana è il regno della menzogna e finché resterà tale non potrà che peggiorare». Questo l’incipit di un articolo di Ernesto Galli della Loggia, all’origine di svariate reazioni, ancor prima che per le posizioni esposte, per la brutalità del linguaggio impiegato per esprimerle («mito dell’inclusione», allievi «cosiddetti normali» contrapposti …

UNA FUTILE ELOQUENZA

di Anna Tedesi “Il mito dell’inclusione nella scuola italiana” è il titolo del breve commento che lo storico Ernesto Galli della Loggia ha scritto in margine ad una breve recensione per il Corriere della sera. In poche righe accusatorie e calunniose è stato racchiuso un tema complesso quale l’inclusione all’interno delle aule scolastiche italiane. In …

SALTBURN: IL COMMENTO DI BIANCA

di Bianca Peratici Tutti parlano di Saltburn il nuovo film di Emerald Fennell che vede come protagonisti Jacob Elordi e Barry Keoghan. I due cavalcano l’onda del successo con due candidature ai Golden Globes, una a People’s Choice Award, tre a Critics Choice Award e un’ultima candidatura a CDG Awards. Saltburn è la storia di …

“A teatro ho capito di poter lasciare andare”

di Tonia Iavarone Piacere! Presentati “Ciao sono Serena Varrucciu. Ho trent’anni, sono laureata in storia e critica delle arti e dello spettacolo. Ho iniziato a fare teatro all’università a Parma grazie ad una serie di Laboratori e poi ho continuato fino ad arrivare alla Società Filodrammatica Piacentina e Kabukista Teatro.Le mie passioni sono: la lettura, …

ASTEROID CITY: LE PAROLE DI BIANCA

di Bianca Peratici Asteroid City, l’ennesimo film di Wes Anderson tutto fumo e niente arrosto. Ultimamente il regista che prima portava innovazione e freschezza nel panorama cinematografico ripropone film con trame confuse, nonostante l’ottima esecuzione che rilassa la vista. Il suo stile unico di forme geometriche e simmetria è una firma che rischia di diventare …

INTERVISTA ALLE RAPPRESENTANTI: FACCIAMO ARTE, BASTA PARETI BIANCHE

di Alessandra Fava Come primo articolo di Etra proponiamo l’intervista alle rappresentanti d’istituto Vanessa Vincini e Ludovica Fissolo con domande riguardanti nuovi progetti e la comunicazione all’interno della scuola. Troverete tante proposte, quindi fate ben attenzione e segnatevi ciò che vi interessa! Come vivete questa nuova esperienza? Vanessa: “Sono contenta, è impegnativo perché ci sono …

LA POSTA DEL CUORE – Aprile 2023

A cura di Silvia Perrone La posta del cuore è tornata per deliziarvi con un po’ di gossip. Ci saranno nuove dediche? Qualcuno avrà bisogno di consigli? Scopriamolo insieme.  “Vorrei dire alla ragazza che vedo con Massimiliano ultimamente che lui è un po’ un viscido stai attenta” Se pensi che qualcosa non vada magari dovresti …

MUSICA ANNI 2000

A cura di Carola Balordi La musica degli anni 2000 si evolve verso ritmiche diverse, che si sviluppano anche grazie all’evoluzione della tecnologia. Le assonanze vagamente blues dei nuovi stili musicali portano alla ribalta molte voci femminili potenti e dalla notevole estensione: basti pensare ad artiste come Beyoncé, Anastacia e Shakira, ma anche Lady Gaga e Katy Perry, che esaltano il ritorno dei …