di Sara Apponi

Famiglia, o più correttamente descritta come “nucleo sociale rappresentato da 2 o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro col vincolo del matrimonio o da rapporti di parentela”. Ma quindi, la cosiddetta famiglia, viene stereotipata e ridotta a questo? Davvero non c’è altro? Me lo sono sempre domandata. Col passare degli anni, tra la crescita troppo affrettata e le continue difficoltà, ho ragionato su cosa sia veramente una famiglia a tutti gli effetti; anche se nata per essere rinchiusa in 4 mura, non sono solo delle pareti a decidere qual è la tua casa o chi sono le tue persone.
Famiglia è chi ti scalda il cuore, chi piange con te, chi ti sceglie; famiglia è chi non ti lascerebbe mai. Io, quando mi resi conto che quelle 4 mura si stringevano ogni giorno di più fino a togliermi il respiro (e quella che sarebbe dovuta essere la mia famiglia era più lontana che mai) ho trovato famiglia in Ludovica, che so non mi punterebbe mai il dito contro. Ho trovato famiglia in Gabbo, l’unico che non ha mai smesso di credere in me, il mio mentore in campo e nella vita.

Ho trovato famiglia nei miei cani, che mi guardano come se fossi la cosa più preziosa che esista. Ho trovato famiglia in Tizi, che anche se non di sangue ritengo essere mio fratello dato che siamo cresciuti insieme. Anche la Basi la ritengo necessaria, che mi ha mostrato che anche se si è stanchi un modo di essere felici lo si trova sempre. Se a casa le cose non vanno bene, ricordati che la “famiglia” può essere chiunque. Credo che la reale descrizione di “famiglia” sia :“qualcuno in grado di far uscire la parte migliore di te, e che ha il coraggio di difenderti e proteggerti”. In breve, famiglia è chi è capace di farti fiorire.