Musica e Umore

di Asia Bussandri e Anso Il modo in cui la musica influenza il nostro umore Da sempre, la musica e più generalmente i suoni hanno avuto un ruolo fondamentale nella vita dell’essere umano: essa funge da elemento unificante all’interno delle diverse comunità e perciò ha il potere di legare le persone che, nonostante le loro …

Love Drama

di Elma Omerovic e Camilla Zambelloni Carissimi lettori,   L’articolo di questo mese sarà molto speciale, visto che oggi, come già saprete, è San Valentino! Con questo articolo siamo qui per darvi i migliori consigli possibili sui problemi che ci avete inviato in privato. Le domande trattano vari temi legati alla vita di coppia e ai …

Famiglia

di Sara Apponi Famiglia, o più correttamente descritta come “nucleo sociale rappresentato da 2 o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro col vincolo del matrimonio o da rapporti di parentela”. Ma quindi, la cosiddetta famiglia, viene stereotipata e ridotta a questo? Davvero non c’è altro? Me lo …

Moonlight

di Camilla Colombetti Se il cinema è l’arte di catturare il momento, allora “Moonlight” non si limita a questo: lo rende unico, reale, e accompagna lo spettatore in un percorso di formazione toccante e coinvolgente. Ricordiamo tutti il grande successo di “LalaLand”, ma gli Oscar del 2017 ci hanno regalato anche una gemma sottovalutata, che …

Come Stai?

della professoressa Patrizia vezzosi «Come stai?»Domanda quotidiana, posta spesso automaticamente.Domanda retorica.Domanda inutile, anzi spesso fatta istintivamente e forse sperando che il nostrointerlocutore risponda con un banalissimo: «Bene, grazie», per poi scappare viafagocitati da impegni frenetici e irrinunciabili. Che se poi qualcuno per errore,sbagliando il copione, dovesse rispondere: «Insomma…» dovremmo fermarci,chiedere qualcosa anche solo per educazione, …