GIORNATA DEL PRIMO MAGGIO

6 0
Read Time:2 Minute, 30 Second

di Iuliana Istratiy

Ogni anno, il primo maggio è una giornata speciale in cui la società si unisce per celebrare i lavoratori e il loro contributo ad essa. Conosciuta come la Giornata Internazionale dei Lavoratori o Festa dei Lavoratori, questa giornata commemora le lotte storiche per i diritti dei lavoratori e riconosce il loro impegno e la loro dedizione.La storia dietro il primo maggio risale al XIX secolo, quando migliaia di lavoratori manifestarono per richiedere migliori condizioni di lavoro, come la giornata lavorativa di otto ore. Uno dei momenti più significativi è stato il massacro di Haymarket del 1886 a Chicago, dove gli operai manifestavano pacificamente per i loro diritti, ma furono brutalmente attaccati dalle forze dell’ordine. 

Questo evento ha portato alla creazione del primo maggio come giornata internazionale di solidarietà e lotta per i diritti dei lavoratori. Oggi, la Giornata dei Lavoratori è celebrata in tutto il mondo con manifestazioni, marce, discorsi e altri eventi che mettono in luce le sfide che i lavoratori affrontano ancora oggi. Le questioni come la sicurezza sul lavoro, la parità di salario, le condizioni di lavoro dignitose e la tutela dei diritti dei lavoratori sono ancora al centro del dibattito. Tuttavia, la giornata non è solo un momento per riflettere sulle sfide, ma anche per celebrare i successi e i progressi ottenuti grazie alle lotte dei lavoratori. Molte conquiste, come la legge sulla giornata lavorativa di otto ore, le ferie retribuite, la tutela della maternità e molti altri diritti del lavoro, sono stati ottenuti grazie alla determinazione e all’impegno dei lavoratori nel difendere i propri diritti. Oltre alle manifestazioni pubbliche, molte aziende e organizzazioni commemorano la Giornata dei Lavoratori offrendo ai propri dipendenti riconoscimenti speciali, eventi di apprezzamento e altre iniziative volte a mostrare gratitudine per il loro duro lavoro e dedizione. In un mondo in continua evoluzione, la Giornata dei Lavoratori rimane un importante promemoria del potere della solidarietà e dell’importanza di continuare a lottare per una migliore qualità della vita per tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore o dalla posizione.  In questa  mattinata a Milano si è svolto il corteo del 1 maggio, dove vi hanno partecipato ottomila persone. 

Il corteo si è percorso per le strade di Milano arrivando nella piazza della Scala dove si è concluso con un concerto del musicista Omar Pedrini, che dal palco a lanciato un messaggio di denuncia contro le ingiustizie che si stanno percorrendo in Iran contro musicisti rapper. Oltre al tema del lavoro si sono discussi anche temi come le morti sul lavoro (più di mille morti contate n 2023), salari troppo bassi, persone in povertà nonostante hanno un lavoro, sicurezza sul luogo di lavoro e ci sono stati anche discorsi rilevanti contro le guerre che stanno ancora sconvolgendo la realtà di tutti i giorni.

Oplus_131072

Per concludere questa giornata dedichiamo un speciale ringraziamento a tutti coloro che senza risparmiarsi, hanno dato un contributo importante alla nostra società ed alla quotidianità di tutti i giorni.

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *