INTERVISTA ALLE RAPPRESENTANTI: FACCIAMO ARTE, BASTA PARETI BIANCHE

52 0
Read Time:3 Minute, 36 Second

di Alessandra Fava

Come primo articolo di Etra proponiamo l’intervista alle rappresentanti d’istituto Vanessa Vincini e Ludovica Fissolo con domande riguardanti nuovi progetti e la comunicazione all’interno della scuola. Troverete tante proposte, quindi fate ben attenzione e segnatevi ciò che vi interessa!

Come vivete questa nuova esperienza?

Vanessa: “Sono contenta, è impegnativo perché ci sono molte cose da fare ma per adesso me la sto vivendo bene. Sono in terza, alcune problematiche ancora non le conosco ma confido che con il dialogo tra studenti si possano risolvere. E’ forse un lato positivo che questo incarico non spetti solo ai ragazzi più grandi, non essendo all’ultimo anno si garantisce continuità ancora per un po’ e permette a chi è in quinta di concentrarsi sui progetti e sullo studio necessari all’esame senza doversi assumere altre responsabilità.”

Siete rimaste in contatto con i rappresentanti degli anni scorsi? 

Vanessa: “Io sono ancora in contatto con Andrea, settetapparelle, anche per consigli su vari progetti che si potrebbero continuare o concludere.”

Ludovica: “Stiamo già iniziando a chiedere permessi per nuove iniziative.”

Vanessa: “Tra i primi progetti c’è quello di dipingere le pareti, abbiamo avuto il permesso dalla preside e l’appoggio di diversi docenti. Vorremmo che le proposte arrivassero dagli studenti sia del biennio che del triennio. Desidereremmo ricevere più idee per le pareti, entro il 20 Gennaio.” 

Invece per i progetti, cosa vorreste fare?

Ludovica: “Abbiamo delle idee che vedono la musica protagonista. Ci piacerebbe che gli studenti si esibissero creando un concorso con professori e alunni del Cassinari e del Tramello come giudici. Saremmo la prima scuola a proporre qualcosa del genere.”

Vanessa: “L’idea è di fare il concerto ai Giardini Merluzzo, con l’aiuto dei Giardini Sonori e ci terremmo a proporlo perché molti studenti dell’istituto suonano, potrebbe essere un modo per conoscersi, creare band e fare concerti”.

Vanessa: “Un’altra proposta è l’armadio d’istituto ormai quasi pronto. Sarebbe un armadio pieno di strumenti (squadre, righe, …) dove poter prendere in prestito ciò che serve, ovviamente restituendolo a fine utilizzo. Verrà segnato cosa è stato preso e a che ora così da avere maggior controllo. 

Ludovica: “Cerchiamo di evitare furti, sarebbe come una biblioteca.”

Vanessa: “È partito un progetto con Costantino, fare qualcosa come scuola e proporre dei progetti per il decoro della città. Bisogna avere il permesso del Comune, quello della Preside lo abbiamo già. Per adesso non c’è ancora niente di concreto.”

Ludovica: “Tra gli ultimi progetti in previsione c’è il merchandising, legato anche al Tramello. Abbiamo già inviato un’email per poter ricevere proposte” 

Vanessa: “Entro metà Gennaio, anche già al rientro dalle vacanze, sarebbe gradito avere molte idee condivise così che si possa fare un sondaggio. Le felpe saranno sempre con GiBi e costeranno due euro in meno per via di uno sconto vinto dal Tramello. A Febbraio vorremmo iniziare già a distribuirle, ci è stata assicurata la consegna entro cinque giorni dal pagamento.”

Ludovica: “Abbiamo fatto la box delle opinioni: due in sede e una in succursale: Lo scopo sarebbe far lasciare in anonimo dagli studenti commenti costruttivi, suggerimenti, opinioni richieste.”

Vanessa: “Si vorrebbe fare un muro inerente alla violenza sulle donne, vari pannelli che partono con cose più semplici (non vestirsi in un certo modo) per poi evolversi fino ad arrivare ad un’escalation. Ci sarebbe una parte libera con post-it con cui la gente può interagire e scrivere frasi o racconti per poi passare a delle cose più visive quindi opere e temi di italiano.“

Come gestite il rapporto tra sede e succursale? 

Vanessa: “Non vogliamo fare distinzioni tra sede e succursale, ci siamo presentate in tutte le classi fin da subito e allo stesso modo. Le proposte sono le stesse, la box e le domande su instagram sono un ottimo modo per garantire un contatto.“

Siete in contatto con il Tramello? E anche con la Consulta 

Ludovica: “Siamo molto in contatto sia con loro che con quelli della Consulta e facciamo anche delle riunioni tra di noi.”

Vanessa: “Solitamente ci contattiamo non in chat privata ma usiamo direttamente il gruppo comune. Fare cose con il Tramello è difficile.”

Ludovica: “Sì perché magari ci incontriamo solo per l’indirizzo di architettura.”

Vanessa: “Anche per la festa d’Istituto, si farà.”

Happy
Happy
72 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
28 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

One thought on “INTERVISTA ALLE RAPPRESENTANTI: FACCIAMO ARTE, BASTA PARETI BIANCHE

  1. Wedding Venues in Kapashera
    Wedding Venues in kapashera List of Farmhouses , Banquet Halls, Hotels for Party places in kapashera and NH-8 and Pushpanjali Ever thought of enjoying a multi-theme Wedding whileFunction being at just one destination? If not then you must not have visited kapashera NH-8 & Pushpanjali Farmhouses.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *