A cura di Carola Balordi
La musica degli anni 2000 si evolve verso ritmiche diverse, che si sviluppano anche grazie all’evoluzione della tecnologia. Le assonanze vagamente blues dei nuovi stili musicali portano alla ribalta molte voci femminili potenti e dalla notevole estensione: basti pensare ad artiste come Beyoncé, Anastacia e Shakira, ma anche Lady Gaga e Katy Perry, che esaltano il ritorno dei ritmi synth pop in perfetto stile anni ‘80.



Anche il rock e l’heavy metal dei decenni precedenti si modificano e lasciano spazio a suoni innovativi e sofisticati. Parlando di canzoni rock anni 2000, ci si riferisce certamente ai Muse, eleganti e grunge, al rock alternativo dei Red Hot Chili Peppers, al soft metal dei Linkin Park e al neo gothic degli Evanescence.



Si può dire che negli anni 2000 la musica si rinnovi drasticamente, in sintonia con l’atmosfera di cambiamento che accompagna il transito da un millennio all’altro, raggiungendo livelli più originali, impegnativi e raffinati, talvolta di non facile comprensione.